Loading...
PRIVACY POLICY
Informativa ai sensi dell’art. 13 REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Gentile Utente,
Habitat S.r.l. (“Habitat”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003, così come novellato dal D.Lgs. 101/18, con la seguente informativa intende descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web accessibile per via telematica al seguente indirizzo:
https://www.habitatbisceglie.it
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito.
In questo documento desideriamo spiegarti:
Ai sensi dell’art. 4 del Reg. UE 2016/679 con il termine trattamento dei dati personali si intende “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.
Il Titolare del trattamento è la Habitat S.r.l., C.F. e P. IVA 07896980724, con sede in via M. R. Imbriani n. 345, 76011, Bisceglie (BT).
Il Titolare è raggiungibile all’indirizzo email: info@habitatbisceglie.it.
Habitat utilizza due tipologie di dati personali, ossia quelli connessi all’accesso al nostro sito web (“dati di navigazione”) e quelli comunicati direttamente dall’utente (“dati identificativi”).
In questa categoria di dati rientrano tutti quei dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet e, in particolare, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico degli utenti.
Questi dati possono essere raccolti anche mediante l’utilizzo di cookie. In questo caso le informazioni non vengono raccolte al fine di effettuare un’associazione ad interessati identificati, ma, nonostante ciò̀, data la loro stessa natura, potrebbero comunque permettere a terzi l'identificazione dell'utente, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati già̀ in loro possesso.
Le informazioni sui cookie e sui sistemi automatizzati simili ai cookie sono messe a disposizione dell’utente cliccando l’apposito link denominato “COOKIE POLICY” presente nel sito web.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine correlate sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro del form di contatto presente sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
In particolare, potranno essere acquisiti dati quali nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, numero di telefono, indirizzo email.
Le finalità di trattamento dei dati di navigazione sono le seguenti:
Le finalità di trattamento dei dati personali identificativi forniti dall’utente sono le seguenti:
I dati personali identificativi degli utenti, inoltre, potranno essere trattati anche in base alle seguenti finalità previste dalla legge:
Il trattamento dei dati personali indicati in questa pagina trova la sua base giuridica nelle fattispecie descritte dall’art. 6 del GDPR.
In particolare, per quanto riguarda i dati di navigazione (il cui trattamento è finalizzato a permettere la navigazione nel sito web, ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti), la base giuridica del trattamento risiede nell’art. 6, n. 1, lett. f) del GDPR, il quale prescrive la liceità del trattamento qualora sia necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi.
Con riferimento, invece, ai dati personali identificativi comunicati dall’utente (finalizzati alla fruizione di servizi offerti da Habitat o alla richiesta di informazioni), la base giuridica del trattamento è individuata nell’art. 6, n. 1, lett. a) del GDPR, secondo cui lo stesso è lecito quando l’interessato ha espresso il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità, nonché nell’art. 6, n. 1, lett. b) del GDPR, il quale indica come base giuridica l’esecuzione di misure pre-contrattuali o contrattuali adottate su richiesta dell’interessato.
Il trattamento di dati personali a fini commerciali (invio comunicazioni commerciali) si fonda sulle seguenti basi giuridiche: nel consenso (facoltativo) fornito dall’interessato ai sensi dell’art. 6, n. 1, lett. a) del GDPR; nell’art. 130, comma 4, del nuovo Codice della Privacy, ma solo nel caso di trattamenti via posta elettronica e per l’invio di comunicazioni aventi ad oggetto servizi analoghi a quelli già “venduti” al Cliente; nel legittimo interesse ex art. 6, n. 1, lett. f) del GDPR (in combinazione con il Considerando n. 47), quando l’interessato si aspetta tale trattamento da parte del Titolare e ciò non lede i suoi diritti e libertà.
Infine, il trattamento di dati personali nei casi di adempimento ad obblighi legislativi ed esigenze di accertamento, esercizio o difesa dei diritti, trova la propria base giuridica nell’art. 6, n. 1, lett. c) del GDPR, secondo cui la stessa risiede nell’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento e nell’art. 6, n. 1, lett. f) del GDPR.
I dati non verranno diffusi ma comunicati ai soggetti formalmente nominati come incaricati (per esempio, i dipendenti, se previsti) oppure designati come responsabili del trattamento (per esempio, società che fornisce il servizio di hosting, web agency che gestisce il sito web), i quali procederanno al trattamento adottando opportune ed adeguate misure di sicurezza per impedire accessi non autorizzati, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei tuoi dati.
Per ottemperare ad obblighi di legge oppure contrattuali, i dati dell’interessato potrebbero essere comunicati ai seguenti soggetti: ad istituti assicurativi nel caso di sinistri; ad enti pubblici ove richiesto dalla legge; ad Avvocati, Forze dell’ordine, Autorità giudiziaria (per esempio) nel caso di compimento di illeciti, inadempienze contrattuali, altro fatto giuridicamente rilevante causato dall’interessato oppure dallo stesso Titolare nei confronti dell’interessato.
Per tutte le predette finalità i dati potranno essere conosciuti da soggetti che svolgono, per conto del Titolare, anche in qualità di responsabili del trattamento, alcune attività tecniche ed organizzative, quali servizi amministrativi, contabili e fiscali.
Ai sensi dell’art. 28 del GDPR, il Titolare nominerà quali responsabili del trattamento soggetti terzi che trattano dati personali per suo conto; un elenco dei responsabili esterni è disponibile presso la sede del Titolare.
Per maggiori informazioni sui soggetti incaricati o sui responsabili del trattamento, si prenda contatti con il Titolare all’indirizzo email segnalato in epigrafe.
Per quanto riguarda i dati di navigazione, salvo quanto si dirà in merito ai cookie o altri strumenti simili ai cookie, il Titolare non conserva alcun dato potenzialmente fornito mediante la semplice navigazione.
I dati personali forniti dell’interessato per la richiesta di informazioni verranno conservati per il tempo necessario ad espletare il servizio di rilascio delle informazioni: scaduto tale termine, i dati verranno immediatamente cancellati.
I dati personali forniti per la fruizione di servizi in caso di conclusione di un contratto, invece, non verranno cancellati ma gestiti correttamente nel rispetto del GDPR. Per tutte le informazioni riguardanti tale trattamento, si rinvia all’apposita informativa privacy.
Nei casi di trattamento dovuto all’adempimento ad obblighi legislativi, il termine di conservazione dipendente alla norma applicata dal Titolare al momento del trattamento.
In caso di trattamento dovuto ad esigenze di accertamento, esercizio o difesa dei diritti, il Titolare conserverà i dati dell’interessato per tale esclusivo fine solo se vi sia una ragionevole probabilità̀ di dover agire giudizialmente. Nel caso di controversia, i dati verranno conservati fino alla definitività̀ della sentenza.
Infine, i dati personali trattati per finalità commerciali saranno conservati, nel caso di consenso, fino alla revoca dello stesso ai sensi dell’art. 7 del GDPR. Mentre, nel caso di trattamento svolto ai sensi dell’art. 130, comma 4, del nuovo Codice della privacy e dell’art. 6, n. 1, lett. f) del GDPR, i dati saranno conservati per tale finalità̀ fino all’opposizione ex art. 21 del GDPR da parte dell’interessato, da far valere fin dall’inizio del trattamento o nel corso della sua protrazione.
I trattamenti dei dati vengono svolti presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
Il Titolare s’impegna a non trasferire i dati degli utenti verso Paesi Extra UE. Nel caso di trasferimenti, il Titolare garantisce l’applicazione delle regole di cui agli articoli 44 e seguenti del GDPR.
Per qualsiasi informazione, si contatti l’indirizzo email già segnalato.
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
In particolare, l’interessato ha diritto a:
- chiedere conferma dell’esistenza dei propri dati personali, tra i da dati raccolti dall’azienda;
- conoscere la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento;
- ottenere l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione;
- chiederne la cancellazione e l’oblio, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito;
- opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva qualora non sia stato rilasciato il consenso;
- chiedere il trasferimento dei propri dati presso terzi, laddove possibile e necessario;
- revocare in qualsiasi momento il consenso prestato;
L’esercizio dei predetti diritti potrà avvenire con richiesta diretta dell’interessato al Titolare, utilizzando i riferimenti indicati nella presente informativa.
Il Titolare, ricevuta la comunicazione da parte dell’interessato, prenderà in carico la sua richiesta, evadendola nel tempo utile al disbrigo della pratica (massimo 14 giorni) e, successivamente, ne darà conferma all’interessato.
Se l’interessato è a conoscenza dell’avvenuta violazione delle norme in materia di trattamento dei dati personali, ovvero della perdita o diffusione illegittima degli stessi, deve effettuare comunicazione urgente presso il Titolare del Trattamento, utilizzando uno o più contatti tra quelli indicati nella presente informativa;
Il Titolare del Trattamento dovrà, entro 72 ore, comunicare la violazione all’Autorità Garante della Privacy, insieme alle misure adottate per fare fronte alla violazione.
L’interessato ha, altresì, facoltà di presentare un reclamo all’Autorità di controllo. Per maggiori informazioni sulle procedure si invita l’utente a visitare il sito www.garanteprivacy.it.
Il Titolare che viene a conoscenza da altre fonti di controllo (DPO ove presente – Responsabile del Trattamento – Incaricati del Trattamento) della violazione, perdita, diffusione accidentale, dovrà darne comunicazione entro 72 ore all’Autorità Garante della Privacy, indicando anche le misure per fare fronte alla violazione, nonché all’interessato;
Per le segnalazioni relative alla violazione dei propri dati personali o a danni subiti, a seguito della stessa, è competente l’Autorità Garante www.garanteprivacy.it.
In caso di controversie relative alla interpretazione del presente documento, competente sarà, ai sensi del D.Lgs. 206/2005, il Foro del Consumatore.
Informativa sui cookie
Le informazioni sui cookie e sui sistemi automatizzati simili ai cookie sono messe a disposizione dell’utente cliccando l’apposito link denominato “COOKIE POLICY” collocato nel footer del sito web.
Per qualsiasi informazione, chiarimento, esercizio dei diritti si contatti il Titolare all’indirizzo email sopra segnalato.
COOKIE POLICY
Informativa sui cookie o strumenti simili ai cookie ai sensi dell’art. 13 REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Gentile Utente,
ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (di seguito, “GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003, così come novellato dal D.Lgs. 101/18, la Cookie Policy ha lo scopo di fornire all’utente tutte le informazioni relative all’art. 13 del GDPR, nonché́ di descrivere in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità̀ dei cookie installati nel sito web, con la possibilità̀ per l’utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.
Il trattamento mediante l’utilizzo dei cookie avviene con strumenti automatizzati e il periodo di conservazione dei dati dipende dalla natura del cookie utilizzato.
Le presenti informazioni riguardano esclusivamente il sito web accessibile per via telematica al seguente indirizzo:
https://www.habitatbisceglie.it
Per qualsiasi chiarimento, informazione, esercizio dei diritti elencati nella presente informativa, si prenda contatti con: info@habitatbisceglie.it
L’informativa potrà subire delle modifiche a seguito dell’introduzione di nuove norme oppure a seguito di modifiche del sito web, per cui La invitiamo a visitare periodicamente la presente sezione per l’aggiornamento.
A seguito della consultazione del sito sopra elencato possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Come esplicitato nella Privacy Policy, qui integralmente richiamata, il Titolare del trattamento è la la Habitat S.r.l., (“Habitat”) C.F. e P. IVA 07896980724, con sede in via M. R. Imbriani n. 345, 76011, Bisceglie (BT).
Ai sensi del GDPR, nonché́ in base a quanto stabilito dal Garante per la protezione dei dati personali con delibera dell’8.05.2014 e con le linee guida emesse in data 10.06.2021 per l’individuazione delle modalità̀ semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso all’uso dei cookie e nel rispetto di tutti i chiarimenti successivi, con la presente informativa il Titolare del trattamento fornisce la propria Cookie Policy.
Che cosa sono i cookie.
I cookie sono stringhe di codici di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser: Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi ad ogni occorrenza o successivo accesso da parte del medesimo utente.
Perché́ sono utili.
Attraverso l’utilizzo dei cookie il sito web visitato riconosce il dispositivo dell’utente e ciò̀ determina un miglioramento dell’esperienza di navigazione. Tra le diverse finalità̀ dei cookie vi è quella di consentire all’utente di navigare efficacemente tra le pagine del sito web, ricordargli i siti preferiti, memorizzare la lingua, ecc.; i cookie, inoltre, contribuiscono a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati, in relazione agli specifici interessi dell’utente.
La classificazione dei cookie.
I cookie vengono classificati in diverse tipologie:
- in relazione alla durata, il cookie può̀ essere di sessione, ossia automaticamente cancellato alla chiusura del browser, oppure persistente, cioè̀ attivo fino alla sua data di scadenza o alla sua cancellazione da parte dell’utente;
- in relazione alla provenienza, il cookie può̀ essere di prima parte, ossia inviato al browser direttamente dal sito che si sta visitando, oppure di terza parte, cioè̀ inviato al browser da altri siti e non dal sito che si sta visitando.
- in relazione alle finalità̀, il cookie può essere tecnico oppure di profilazione.
Altre tecnologie assimilabili ai cookie.
È opportuno specificare che le finalità solitamente assolte da un cookie possono essere realizzate anche tramite altre tecnologie assimilabili, tra cui l'utilizzo di determinate funzionalità che consentono di identificare i dispositivi in modo da poter analizzare le visite a un sito web. Questa informativa, infatti, si applica a qualsiasi tecnologia che memorizza o accede alle informazioni presenti sul dispositivo dell'utente. Potrebbero rientrare in questa categoria, ad esempio, l'archiviazione locale HTML5, i Local Shared Objects (anche chiamati flash cookie) e le tecniche di fingerprinting. In particolare, il fingerprinting del dispositivo è una tecnica che consiste nel combinare una serie di informazioni al fine di identificare univocamente un particolare dispositivo. Esempi delle informazioni che il fingerprinting del dispositivo può rilevare, associare od evincere includono:
• dati derivanti dalla configurazione di un dispositivo;
• dati desumibili dall'uso di particolari protocolli di rete;
• JavaScript;
• informazioni sugli header HTTP, informazioni sull'orologio;
• font installati;
• plugin installati nel browser.
D’ora innanzi quando si parlerà di cookie, in questa definizione si riterranno comprese anche le altre tecnologie assimilabili.
Il cookie tecnico.
Permette di migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente. In effetti, senza l’uso dei cookie tecnici alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili da eseguire. Tali cookie - che potrebbero essere di prima come di terza parte, di sessione come permanenti - non necessitano del preventivo consenso da parte dell’utente ai fini della loro installazione.
I cookie tecnici sono “strettamente necessari” quando consentono di navigare efficacemente nel sito web e di sfruttarne le caratteristiche essenziali, come ad esempio quella di permettere di eseguire autenticazioni informatiche oppure la memorizzazione di azioni precedenti. Bloccando l’utilizzo di questi cookie l’esperienza di navigazione dell’utente potrebbe essere compromessa.
Invece, i cookie tecnici sono di “funzionalità̀” quando consentono di migliorare l’esperienza di navigazione memorizzando le preferenze espresse dall’utente, come la lingua, il nome, il luogo. Bloccando questi cookie l’esperienza di navigazione non sarà̀ compromessa, tuttavia l’utente non potrà̀ usufruire di tali utili servizi.
I cookie tecnici sono “analitici” quando permettono di raccogliere informazioni sulle modalità̀ di interazione al sito da parte degli utenti, analizzando il numero di pagine visitate, il tempo trascorso sul sito web, le pagine più̀ visitate e ogni altra vicenda emersa durante la navigazione, come eventuali errori provenienti dalla pagina visitata. Tali cookie consentono al titolare del sito web di ottenere dati statistici relativi alla navigazione e permettono di migliorare i servizi offerti all’utente.
I cookie analitici hanno natura tecnica - non invece di profilazione - solo quando il titolare del sito ha adottato strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici utilizzati, mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP. Per l’installazione dei cookie tecnici non è necessario raccogliere il preventivo consenso da parte dell’utente, pertanto - se il sito web utilizzasse solo cookie tecnici - il titolare del trattamento non è tenuto a raccogliere il consenso attraverso il banner dei cookie. L’informativa estesa (quella che l’utente sta leggendo proprio in questo momento) risulta invece obbligatoria.
Il cookie di profilazione.
Si attiva solo a seguito del rilascio del consenso da parte dell’utente. Il rilascio del consenso avviene cliccando “OK” (o “continua”, ecc.) sul banner presente in homepage o su altra pagina dello stesso sito oppure mediante un intervento attivo dell’utente (ad esempio, attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante il banner stesso).
Il cookie di profilazione serve a migliorare i servizi offerti dal Titolare nonché́ per selezionare ed inviare pubblicità̀ in base alle preferenze e ai gusti manifestati dall’utente durante la navigazione. L’utilizzo del cookie di profilazione per l’invio di pubblicità̀ mirata non implica la visualizzazione di più annunci pubblicitari né verrà̀ intralciata l’esperienza di navigazione. In effetti, con la disattivazione dei cookie di profilazione l’utente visualizzerà̀, al posto di annunci pubblicitari in linea con i suoi interessi, esclusivamente pubblicità̀ generica. Sono, per esempio, cookie di profilazione quelli statistico - analitici di terza parte senza mascheratura IP e senza incrocio di dati, oppure quelli pubblicitari, di advertising, di tracciamento o delle conversioni.
Al momento del primo accesso ad una qualunque pagina del Sito, è presente un banner che contiene:
In ogni caso, salvo il preventivo consenso dell’utente nel caso d’installazione di cookie di profilazione,
gli utenti possono manifestare le proprie preferenze sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie, ma gli utenti possono modificare la configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser utilizzato, che consentono di cancellare/rimuovere tutti o alcuni cookie o bloccare l’invio dei cookie o limitarlo a determinati siti.
La disabilitazione / il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi delle terze parti.
La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Si riportano di seguito le istruzioni e i link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser desktop:
• Microsoft Edge: cliccare sull’icona con i tre pallini in alto a destra e quindi su "Impostazioni". Dal menù a sinistra selezionare "Cookie e autorizzazioni sito" e regolare le impostazioni dei cookies. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookies
• Google Chrome: cliccare sull’icona con i tre pallini in alto a destra e quindi su “Impostazioni”. Selezionare “Avanzate” e nella sezione “Privacy e sicurezza” cliccare su “Impostazioni Sito”. Regolare quindi le impostazioni dei cookie selezionando “Cookie e dati dei siti”. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
• Mozilla Firefox: cliccare sull’icona con le tre barrette orizzontali in alto a destra e selezionare “Opzioni”. Nella finestra selezionare “Privacy e sicurezza” per regolare le impostazioni dei cookie. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
• Apple Safari: selezionare “Preferenze” e poi “Privacy” dove regolare le impostazioni dei cookie. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni:
https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
• Opera: selezionare l’icona con le tre barrette orizzontali in alto a destra e poi su “Avanzate”. Selezionare “Riservatezza & Sicurezza” e poi “Impostazioni sito”. Dalla sezione “Cookie e dati dei siti” regolare le impostazioni dei cookie. Di seguito il link per ottenere maggiori informazioni: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.
Se l’utente utilizza più browser, la procedura per la cancellazione dei cookie dovrà essere effettuata per ciascuno di essi. Se l’utente utilizza dispositivi diversi (come smartphone o tablet), per la disinstallazione dei cookie occorrerà far riferimento al manuale d’istruzioni del proprio dispositivo. È opportuno precisare che se si sceglie di bloccare la ricezione dei cookie ciò potrebbe compromettere o impedire il buon funzionamento del sito web in quanto alcuni cookie sono strettamente necessari alla navigazione.
Informazioni generali.
Il presente sito web utilizza un sistema denominato “CookieBot” per permettere all’utente - cliccando il link denominato “Impostazioni” inserito sull’apposito banner a scomparsa (collocato in fondo alla pagina di arrivo al sito) - di esaminare l’elenco dettagliato di tutti i cookie utilizzati, divisi per categorie e per funzione. Mediante tale banner, l’utente potrà esprimere le proprie preferenze, anche disattivando i cookie non desiderati.
Qui di seguito si elencano i cookie tecnici e di profilazione utilizzati nel presente sito web: tale elenco dovrà essere integrato con le informazioni fornite mediante il sistema “CookieBot” suddetto.
I cookie di prima parte
Il presente sito web utilizza cookie tecnici di prime parti “strettamente necessari” e di “funzionalità” per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente. Per la disattivazione di tali cookie si veda il punto II della presente informativa. Il Titolare del sito agisce in qualità di Titolare del trattamento solo in riferimento ai cookie di prima parte. Si segnalano qui di seguito alcuni cookie di prima parte installati nel presente sito web.
Nome Cookie |
Finalità |
Periodo di conservazione |
Conseguenza mancata accettazione |
Origine |
CookieConsent |
Memorizza il consenso dell’utente al rilascio dei cookie da parte del Sito |
12 mesi |
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del Sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Se rifiutate questi cookie, modificando le informazioni del vostro browser, non possiamo garantire il funzionamento nè le prestazioni del nostro Sito durante la vostra visita |
|
I cookie di terze parti.
Il presente sito sito web utilizza strumenti di terze parti.
Tali cookie non vengono controllati direttamente dal Titolare del trattamento e di conseguenza, per la disattivazione degli stessi e per maggiori informazioni, l’utente dovrà osservare le procedure di seguito indicate:
oppure
PixelYourSite e Facebook pixel.
PixelYourSite è un plugin che permette di installare su un sito web WordPress i c.d. pixel di Facebook.
Per consultare le informazioni e la privacy policy di PixelYourSite si prega di consultare il seguente sito:
http://www.pixelyoursite.com/terms-and-privacy
I pixel di Facebook sono gestiti da Meta Platforms Ireland Limited (4 Grand Canal Square Grand Canal Harbour Dublin 2 Ireland).
I Facebook pixel sono piccoli frammenti di software, “punti” quasi invisibili delle dimensioni di un pixel sul nostro Sito internet, che creano un link tra la sua visita sul nostro Sito internet e Facebook. Quando il pixel sta caricando, Facebook installa sul suo computer un cosiddetto cookie “fr”, che aiuta Facebook a offrirle più pubblicità personalizzata, ma anche a misurare e migliorare la pubblicità. Questo cookie ha una durata di vita di 90 giorni. Maggiori informazioni in merito ai cookie di Facebook si possono trovare qui: https://www.facebook.com/policies/cookies/.
Si consideri che, quando il cookie “fr” è installato, Facebook è in grado di tracciare il suo comportamento di navigazione attraverso altri siti internet che hanno applicato un Facebook pixel o un social plug-in di Facebook.
Si precisa che non siamo a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi, nè dell'uso che ne fa Facebook.
Per ulteriori informazioni, si prega di consultare l'informativa sulla privacy di Facebook a http://it-it.facebook.com/policy.php ed il seguente link: https://www.facebook.com/help/206635839404055
Google Ads.
Il monitoraggio conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA) che collega i dati provenienti dal network di annunci Google Ads con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.
Le informative e note privacy relative al funzionamento e al consenso all'uso dei cookie di Google sono disponibili ai seguenti link:
Informativa sulle "Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o applicazioni dei nostri partner":
http://www.google.it/policies/privacy/partners/
Informativa e note generali sui servizi di Google:
http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html
Pulsanti Instagram e Facebook.
Nel Sito sono presenti due pulsanti che rimandano direttamente alle pagine Instagram e Facebook di Habitat.
Entrambi i social sono gestiti dalla Meta Platforms Ireland Limited (4 Grand Canal Square Grand Canal Harbour Dublin 2 Ireland).
Per conoscere la tipologia di cookie e di dati di utilizzo raccolti da Instagram e da Facebook si è pregati di prendere visione delle relative Privacy Policy ai seguenti link:
https://help.instagram.com/155833707900388
https://it-it.facebook.com/privacy/policy